Sconto del 20% su tutti i Master on demand

Giugno 13, 2025

News

Approfitta dell’offerta fino al 5 settembre 2025

Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 5 settembre 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

È il momento giusto per dare slancio alla tua crescita professionale con percorsi formativi autorevoli, flessibili e accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

 

Scopri i Master on demand disponibili

 

Perché scegliere un Master on demand di Treccani Accademia?

  • Iscrizioni sempre aperte: inizia il tuo percorso formativo quando preferisci.
  • Flessibiilità totale: studia online ovunque ti trovi, senza vincoli di orario.
  • Contenuti di alta qualità: programmi curati da esperti del settore.
  • Videolezioni disponibili 24/7 per un anno: accedi ai contenuti per un anno intero.
  • Materiali didattici scaricabili: creati appositamente dai docenti per un apprendimento efficace.
  • Podcast delle lezioni: ripassa i contenuti ascoltando le lezioni in formato audio.
  • Test di valutazione: verifica le tue conoscenze al termine di ogni argomento.

 

👉 Scopri tutti i Master on demand e approfitta dell’offerta

Lo sconto sarà visibile una volta inserito il Master nel carrello.

📱 Abbiamo annunciato l’iniziativa anche su Instagram: unisciti alla nostra community!

Condividi

Leggi anche

Eventi

La Franciacorta come non l’avete mai vista

Treccani Accademia presenta “La Franciacorta come non l’avete mai vista”, la nuova Masterclass guidata da Armando Castagno. Un percorso tra vini, terroirs e identità culturale che racconta la complessità e la bellezza della Franciacorta attraverso nove degustazioni guidate. Dalla pagina del libro “Viaggio in Franciacorta: un diario” all’esperienza in aula, un racconto che unisce cultura, territorio e piacere del vino.

Interviste

Cultura e digitale: istruzioni per un equilibrio (davvero) efficace

Tra la Cultura e il Digitale c’è lo spazio in cui si muove Hubove Studio, che da anni lavora con istituzioni e realtà culturali per creare contenuti ed esperienze coinvolgenti e accessibili, senza mai perdere profondità. In questa intervista Matteo Catania ed Eleonora Rebiscini, docenti a diversi Master di Treccani Accademia, raccontano come si costruisce una narrazione culturale efficace, quali sfide pone il rapporto con i social e con le nuove generazioni, e perché – anche nell’era degli algoritmi – il punto di partenza resta sempre lo stesso: studiare.

News

L’Intelligenza Artificiale come partner creativo nella scrittura

L’intelligenza artificiale non è più solo un’innovazione tecnologica: è diventata uno strumento fondamentale, un motore di trasformazione che sta ridefinendo il modo in cui scriviamo e comunichiamo. Ma come sfruttarla in modo efficace, senza perdere autenticità e qualità?

News

Nuove competenze per un’editoria che cambia

Il settore editoriale sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dalla digitalizzazione e dal cambiamento nelle abitudini di consumo. Se un tempo l’editoria si identificava con libri, giornali e riviste, oggi si estende a e-book, podcast, audiolibri, video e piattaforme digitali. Treccani Accademia propone due Master – uno full time e uno executive – per rispondere alle evoluzioni del mondo editoriale, tra trasformazione digitale e nuove professionalità.