La formazione nell’ambito delle neuroscienze con Fondazione Santa Lucia IRCCS

Febbraio 9, 2025

News

Condividere i risultati della ricerca in neuroscienze e formare i professionisti sulle più recenti terapie per numerose malattie del sistema nervoso: con questo scopo nasce nel 2019 la collaborazione tra Treccani Accademia e Fondazione Santa Lucia IRCCS e, ad oggi, più di 360 professionisti hanno scelto di completare la loro formazione attraverso i percorsi di alta formazione svolti presso l’ospedale della Fondazione Santa Lucia IRCCS e in live streaming.

I Master 

 

Studenti e docenti

Le figure professionali che hanno scelto di completare la loro formazione attraverso questi master provengono da numerose discipline: oltre 360 professionisti tra medici, psicologi, neuropsicologi, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, infermieri e ortottisti.

Il corpo docente è composto da oltre 50 professionisti e ricercatori della Fondazione Santa Lucia IRCCS che offrono ai discenti non solo un’analisi approfondita sulle attività cliniche e sulle terapie più innovative offerte ma soprattutto uno sguardo privilegiato sulle attività di ricerca traslazionale nelle quali sono coinvolti.

Borse di studio e agevolazioni

Per ogni Master sono disponibili borse di studio a copertura totale messe a disposizione da Treccani Accademia e da Fondazione Santa Lucia IRCCS. Tutte le informazioni per candidarsi sono disponibili sui siti dei Master. A disposizione dei partecipanti, inoltre, diverse agevolazioni economiche tra cui sconti e un prestito d’onore.
A tutti i partecipanti al Master in presenza è garantito l’accesso gratuito al parcheggio interno a Fondazione Santa Lucia IRCCS e l’accesso al servizio mensa.



“I Master organizzati con Fondazione Santa Lucia IRCCS si distinguono per un modello didattico innovativo e unico. I partecipanti hanno la possibilità di incontrare durante i percorsi formativi diversi professionisti della neuroriabilitazione, un’occasione unica di arricchimento professionale e di pratica di metodologie avanzate e complesse. Le esercitazioni presso i laboratori della Fondazione garantiscono la messa in pratica delle competenze acquisite e lo sviluppo di abilità concrete in campi della medicina in continuo fermento scientifico e culturale, sia in ambito clinico che della ricerca.”. Ha dichiarato Rossella Calabrese, Consigliera delegata di Treccani Accademia


Scopri i Master in Sanità con Fondazione Santa Lucia IRCCS


Condividi

Leggi anche

News

Pitch Lab: la nuova Masterclass per raccontare in modo efficace i progetti culturali

Scopri il laboratorio pratico per imparare a presentare progetti culturali in modo chiaro, coerente e strategico. Quattro incontri serali di due ore con gli esperti del settore.

Interviste

Tecnologia e Cultura: intervista a Fabio Viola

Intervista a Fabio Viola, considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, fondatore di TuoMuseo, curatore di Lucca Comics & Games e Coordinatore scientifico del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura.

Eventi

Webinar – Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura

Partecipa all’open day online del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura, il percorso formativo che trasmette solide competenze per progettare, sviluppare e implementare progetti culturali digitali che sfruttano appieno le potenzialità dei videogiochi, del mapping e dell’intelligenza artificiale per i beni e le attività culturali.

News

Sconto del 20% su tutti i Master on demand

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025. Formati dove e quando vuoi con i Master on demand di Treccani Accademia! È il momento giusto per dare slancio alla tua crescita professionale con percorsi formativi autorevoli, flessibili e accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.