Studenti all’opera su Nido, il magazine online della Scuola del Tascabile!

Marzo 15, 2023

News

Dopo qualche mese dall’inizio della Scuola del Tascabile, gli studenti hanno dato il via all’esperienza di pubblicazione su Nido Magazine, la rivista online che nel tempo hanno costruito e fatto crescere e che dal momento della sua fondazione si è proposta come un luogo virtuale di confronto tra diverse discipline: letteratura, cinema, musica, arte, teatro, moda, politica, società, scienze.

Attraverso gli insegnamenti pratici di Matteo De Giuli e Francesco Pacifico e le testimonianze dei diversi ospiti che si sono succeduti durante le lezioni della Scuola del Tascabile, gli studenti hanno cominciato ad allenare le conoscenze acquisite attraverso la pubblicazione di articoli a tema culturale, mettendosi alla prova e giocando con la pratica della scrittura culturale in modo originale, giovane e innovativo.

Un laboratorio culturale che diventa redazione

La Scuola del Tascabile mira a formare figure professionali altamente specializzate in grado di operare nelle aree dell’editoria culturale e del giornalismo. La Scuola ha l’obiettivo di far vivere ai partecipanti l’esperienza della vita redazionale. Gli studenti scrivono, rivedono i testi, li editano e, fin dalle prime lezioni, imparano a pensare e operare come accade in una vera redazione culturale.

Dalla nascita della Scuola, diversi sono stati gli studenti che hanno poi iniziato a collaborare e scrivere per la rivista “Il Tascabile”, potendo così mettere a frutto le competenze di redazione acquisite e trasformando la loro partecipazione alla Scuola in una vera e propria esperienza professionale.

Qui di seguito potete trovare i primi tre articoli pubblicati su Nido Magazine a cura degli studenti de La Scuola del Tascabile…buona lettura!

The Fabelmans: ritratto dell’artista da giovane vecchio

di Fabio Ciancone

Guida all’ultimo film di Spielberg tra narcisismo e nostalgia.

Il realismo poetico nel cinema di Andrea Arnold

di Irene Frau

Corpi, periferie e vulnerabilità oltre le ideologie.

Gang bang tra sterminati deserti di gommapiuma

di Viola Giacalone

Una recensione di Confessioni di una coppia scambista al figlio morente, ultimo libro di Alessandro Gori.


SCOPRI LA SCUOLA DEL TASCABILE

Condividi

Leggi anche

Eventi

Open lesson – Master Management dell’arte e dei beni culturali

  Beni digitali per la Cultura. Un cambio di paradigma   L’artista multimediale australiano Andrew Quinn e il game designer italiano Fabio Viola dialogano sulla modifica del paradigma che sta …

News

Franciacorta: una borsa di studio per diventare manager del turismo

Franciacorta, da diversi anni, ha scelto di investire nella formazione: per sostenere questo impegno, assegna una borsa di studio per frequentare il Master Turismo: experience design & destination management di …

Eventi

Torna il “Master di Scrittura” della Strada degli scrittori.

Al via, per il settimo anno consecutivo, il Master di scrittura che la Strada degli Scrittori organizza ad Agrigento in collaborazione con Treccani Accademia e Fondazione Treccani Cultura. Docenti di fama, scrittori, cantautori, …

News

Corsi On Demand: speciale promozione per tutto il mese di agosto

Corsi on demand disponibili con uno sconto speciale di 50 euro per tutto il mese di agosto. Approfitta di questa promozione e inizia il tuo percorso di apprendimento dove e …