Formati dove e quando vuoi con i Master on demand

Maggio 25, 2023

News

Studiare senza vincoli di tempo e luogo con la linea di Master on demand, un modello didattico flessibile e interattivo.

È forte la crescita nel settore education della digital learning, uno dei traini dell’alta formazione negli ultimi anni. In risposta al bisogno di una formazione a distanza con contenuti sempre accessibili Treccani Accademia e Digit’Ed hanno integrato l’alta qualità dei contenuti della prima e la vasta esperienze nell’elearning della seconda con un’offerta di Master con frequenza flessibile, che prevedono 4 mesi di lezioni disponibili per un anno on demand. Videolezioni registrate fruibili in qualsiasi momento e da qualsiasi device, che permettono uno studio in piena flessibilità e autonomia.

La piattaforma e-learning di Treccani Accademia

Gli studenti avranno a disposizione un ambiente formativo dove sarà possibile fruire – in ogni momento e da ogni postazione – del materiale didattico e delle lezioni online. Un modello di apprendimento innovativo, che comprende materiali scaricabili creati ad hoc, podcast in mp4 con videolezioni scaricabili fruibili anche da mobile e test di autovalutazione intermedia.

I Master on demand

Comunicare la cultura

Il Master consente ai partecipanti di acquisire o consolidare le competenze tecniche e pratiche necessarie a creare contenuti digitali di valore per campagne di marketing, piani editoriali e di comunicazione, contenuti per siti web di istituzioni culturali, musei e fondazioni.

 

 

 

 

 

 

Gestione economica di un’attività ristorativa 

Competenze e strumenti pratici per la gestione economica di un’attività nella ristorazione. Partendo dalla comprensione della funzione del bilancio fino alla costruzione del budget, dall’importanza del business plan fino alla rilevanza della valutazione degli investimenti. Per chi ha avviato e vuole avviare un progetto nel settore della ristorazione questi rappresentano elementi necessari per un’ottimale gestione economica del proprio business.

 

 

 

 

 

Fundraising e progettazione culturale

Il Master che fornisce strumenti concreti per sviluppare una strategia di sostenibilità economica delle iniziative culturali: dalla ricerca dei fondi alla rendicontazione, passando per bandi, sponsorizzazioni e campagne partecipative.

 

 

 

 

 

 

Le demenze: aspetti neurobiologici, valutazione e interventi cognitivi

Il Master fornisce, con la guida dei docenti di Fondazione Santa Lucia IRCCS, competenze e strumenti pratici per effettuare una corretta diagnosi e per svolgere un’efficace presa in carico del paziente affetto da malattie neurodegenerative.

 

Digit’Ed, leader italiano nel settore education post degree, ha di recente acquisito il 49% di Treccani Accademia, avviando così una partnership strategica di lungo periodo al fine di ampliare l’offerta formativa. Un’unione da cui stanno nascendo interessanti sinergie, dedicate a neolaureati, professionisti, manager e aziende, sempre più bisognose di upskilling e reskilling, per contribuire allo sviluppo economico dell’intero settore industriale del Paese. Nuovi master ed offerta sempre più ricca, dunque, che spazia in settori differenti, comprendendo una vasta platea di discipline fra cui scegliere.

Condividi

Leggi anche

Eventi

Webinar – Open Day Master full time con stage

Un webinar dedicato ai Master full time con stage dedicati al management dell’arte, all’editoria e dello spettacolo dal vivo. Registrati gratuitamente per scoprire tutti i dettagli del percorso formativo e confrontarti con i coordinatori didattici. In live streaming venerdì 18 luglio alle ore 11.00.

News

Pitch Lab: la nuova Masterclass per raccontare in modo efficace i progetti culturali

Scopri il laboratorio pratico per imparare a presentare progetti culturali in modo chiaro, coerente e strategico. Quattro incontri serali di due ore con gli esperti del settore.

Interviste

Tecnologia e Cultura: intervista a Fabio Viola

Intervista a Fabio Viola, considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, fondatore di TuoMuseo, curatore di Lucca Comics & Games e Coordinatore scientifico del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura.

Eventi

Webinar – Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura

Partecipa all’open day online del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura, il percorso formativo che trasmette solide competenze per progettare, sviluppare e implementare progetti culturali digitali che sfruttano appieno le potenzialità dei videogiochi, del mapping e dell’intelligenza artificiale per i beni e le attività culturali.